News

StopCimex.it

Cimici del letto a Casa Maurizio: il sindaco ordina la disinfestazione

trento

Un’infestazione da cimici dei letti sta creando gravi disagi a Casa Maurizio, una struttura di accoglienza gestita dall’associazione “Amici dei senza tetto” per conto del servizio Politiche sociali della Provincia di Trento. Il problema, segnalato già da alcuni mesi, ha portato il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, a firmare un’ordinanza urgente per sollecitare un piano di intervento risolutivo entro il 28 febbraio.

Un problema persistente

Nonostante gli interventi già effettuati da una ditta specializzata, le ispezioni igienico-sanitarie condotte dai Carabinieri del NAS di Trento hanno rilevato che l’infestazione da Cimex Lectularius (questo il nome scientifico delle cimici dei letti) persiste. Le cimici non solo compromettono la salubrità degli ambienti, ma possono anche causare fastidiose reazioni cutanee, prurito e allergie negli ospiti della struttura.

Le ispezioni, effettuate il 18 dicembre, il 10 febbraio e più recentemente il 24 febbraio, hanno evidenziato che la situazione non è ancora sotto controllo. Per questo motivo, i NAS hanno richiesto alle autorità amministrative di adottare provvedimenti urgenti per debellare definitivamente l’infestazione e tutelare la salute delle persone accolte nella struttura.

L’ordinanza del sindaco

L’ordinanza firmata il 25 febbraio impone all’associazione responsabile della gestione di Casa Maurizio di presentare all’Azienda provinciale per i servizi sanitari un piano dettagliato di intervento, che includa sia le azioni già intraprese sia quelle previste per il futuro, con relative tempistiche. Il documento dovrà inoltre recepire le indicazioni fornite dai tecnici della prevenzione per garantire una gestione efficace della disinfestazione e un adeguato monitoraggio degli ospiti.

L’associazione è inoltre obbligata a tenere aggiornate le autorità competenti, tra cui l’Amministrazione comunale e l’ufficio Politiche socio-assistenziali e Welfare della Provincia, in merito all’attuazione delle misure di contenimento e risoluzione dell’infestazione.

L’importanza di una disinfestazione efficace

L’infestazione di cimici dei letti può essere particolarmente difficile da eradicare se non affrontata con interventi mirati e professionali. Una corretta gestione del problema prevede non solo la disinfestazione degli ambienti, ma anche il monitoraggio costante per prevenire eventuali recidive. StopCimex raccomanda sempre di rivolgersi a esperti del settore per un trattamento efficace e sicuro.

Continueremo a seguire gli sviluppi della vicenda per fornire aggiornamenti su questo caso e sulle migliori strategie per contrastare le infestazioni da cimici dei letti.